Giugno 10, 2023

Storia e Cultura

Musei: museo delle conce

by on Dicembre 8, 2019 0

Situato in via Sas Conzas, quello delle Conce è un museo dedicato all’attività conciaria che ha visto impegnati i bosani dalla fine del 700 fino al 1962. In questa data chiuse infatti l’ultimo laboratorio operativo. Il museo è ospitato in un’antica conceria che risale al 1700, ampliata poi nel 1840 d’appartenenza della famiglia Poddighe....

Continua

I musei: casa Deriu

by on Dicembre 8, 2019 0

Si tratta di uno degli edifici più belli di Bosa, nel corso Vittorio Emanuele. È un rarissimo esempio di residenza signorile ottocentesca, suddivisa in tre piani che ospita mostre ed esposizioni temporanee dedicate all’arte e all’artigianato. L’edificio merita d’essere ammirato anche da un punto di vista strutturale. Al piano terra un tempo si trovavano...

Continua

Il castello

by on Dicembre 8, 2019 0

Probabilmente costruito nel XIII secolo dai Marchesi Malaspina ebbe fin da subito il grande potere attrattivo per gli abitanti di Bosa. Quelli che fino ad allora avevano abitato la vecchia Bosasi trasferirono proprio ai piedi del castello, costruendo le proprie abitazioni. L’obiettivo era quello di ottenere protezione: il che si tradusse nella nascita del...

Continua

Benvenuti a Bosa

by on Dicembre 8, 2019 0

Bosa è una città attraente: lo è sempre stata per le sue forme, per la sua natura e per la sua collocazione geografica. La presenza di domus de janas prima e nuraghi poi attestano il fermento abitativo presente fin dall’antichità nella zona. Il fascino e l’utilità del fiume non sfuggì nemmeno ai fenici che...

Continua